Sessioni di Stimolazione Cognitiva

Sessioni di Stimolazione Cognitiva

Le sessioni di stimolazione cognitiva, condotte individualmente dallo psicologo presso la struttura, rappresentano un’importante attività del progetto. Esse sono rivolte non solo alle persone con diagnosi di demenza, ma anche a chi manifesta un rallentamento delle abilità mentali o lievi difficoltà cognitive legate all’età.

Ogni incontro, della durata di circa un’ora, prevede esercizi personalizzati volti a stimolare e mantenere le principali funzioni cognitive — come memoria, attenzione, linguaggio, logica e orientamento spazio-temporale — adattandosi alle capacità e ai bisogni di ciascun partecipante.

Ginnastica per la mente a domicilio

La Fondazione offre la possibilità di richiedere a domicilio un intervento di stimolazione psico-cognitiva per le persone con lieve deficit cognitivo o in fasi iniziali di Alzheimer o altri tipi di demenza. 

L’intervento domiciliare ha lo scopo di permette alla persona di stare nel suo ambiente domestico. Questo può costituire un vantaggio dal momento che la persona si sente più al sicuro nella sua abitazione, nel suo spazio, in un luogo familiare.