Formula abitativa di vita autonoma
Socialità
Protezione
Accoglienza
Prevenzione
Gli alloggi assistiti rappresentano oggi l’attività sociale principale della Fondazione Antonio Della Monica (E.T.S), come previsto dalla lettera Q dello Statuto e dal D.lgs. 117/2017, art. 5, comma 1, lettera q:
«alloggio sociale, ai sensi del decreto del Ministro delle infrastrutture del 22 aprile 2008 e successive modificazioni, nonché ogni altra attività di carattere residenziale temporaneo diretta a soddisfare bisogni sociali, sanitari, culturali, formativi o lavorativi.»
Questo progetto nasce per offrire agli anziani un ambiente sicuro e accogliente, dove vivere in autonomia senza rinunciare alla vita sociale e al benessere quotidiano.
Ogni ospite dispone di un appartamento privato, inserito in un contesto organizzato che favorisce la relazione e la partecipazione alla vita della comunità.
Gli alloggi assistiti sono pensati per contrastare l’isolamento sociale e prevenire il decadimento fisico e cognitivo. Proprio per questo tra i servizi disponibili per tutti gli ospiti vengono offerti sia incontri di stimolazione cognitiva, che di attività motoria e attività ludico-ricreativa , pensate per favorire il benessere globale.
I nostri obiettivi:
- Autonomia e sicurezza: vivere secondo i propri ritmi in un ambiente accogliente e protetto.
- Socialità e inclusione: creare spazi comuni e opportunità di relazione per contrastare l’isolamento.
- Libertà di scelta: ogni residente resta protagonista delle proprie decisioni quotidiane.
- Prevenzione: promuovere benessere fisico e cognitivo attraverso attività integrate.

